# IORESTOACASA
IN COMPAGNIA DELLA MUSICA'
PARTE VIII
SAMUEL BARBER & STJEPAN HAUSER
DUE PROTAGONISTI PER UN GRANDE 'ADAGIO'
Già annunciato ieri nella P.VII, ecco il nuovo motivo che ci accompagnerà nell'attesa della Pasqua, che trascorreremo in casa; al massimo in giardino o sul balcone, senza che nulla ci impedisca di godere della splendida giornata di sole in attesa della domenica di festa. Abbiamo e abbiate Pazienza !
Chi di pazienza non ne ha avuta, invece, sono quei parroci di Jesi e Reggio Calabria che violando le regole hanno messo a rischio se stessi e i loro parrocchiani (chissà se Francesco li manderà in isolamento forzato???).

Ma veniamo alle cose che ci rasserenano, come la musica di due personaggi che ho scelto per oggi:
Barber (1910/1981) conosciuto dal grande pubblico soprattutto per il celebre Adagio per archi che, su consiglio di Arturo Toscanini, fu arrangiato per orchestra e ancora più tardi vide integrarsi con il coro misto come Agnus Dei. Molti ricorderanno questo Adagio come elemento portante di colonne sonore come "Platoon", di Oliver Stone oppure per The Elephant Man", di David Linch.
L'altro eccelso protagonista del panorama concertistico mondiale,oggi legato a Barber, è Stjepan Hauser il violoncellista croato (già ascoltato in una precedente puntata) . Nato a Pola nel 1986, aveva appena compiuto vent'anni che già i più grandi teatri d'Europa lo acclamavano per il suo virtuosismo.
Per continuare cliccate qui e andrete diretti su YouTube:
se poi volete ascoltare l'Adagio nella formazione per coro e orchestra
è disponibile su YouTube
è disponibile su YouTube
Alcune info: il prossimo mese di maggio si dovrebbe esibire al Teatro degli Arcimboldi, di Milano e i posti sono quasi esauriti. Ma si terrà il concerto???? Al momento sul suo sito continua la prevendita dei biglietti (€ fino a 240,00)
Consiglio un disco firmato dal duo Stjepan Hauser -Luka Šulić (si intitola 2Cellos ) pubblicato nel giugno 2011 sotto etichetta Sony Music.
***Visita le puntate precedenti***
Scrivimi: giallo50@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento